
We provide Meteo Allerta online (apkid: it.regione.liguria.meta) in order to run this application in our online Android emulator.
Description:

Run this app named Meteo Allerta using MyAndroid.
You can do it using our Android online emulator.
Lapplicazione Meteo Allerta stata sviluppata da ETT S.p.A.
e GisWeb S.r.l.
nellambito del progetto META - Meteo Flash Floods Forecast and Analysis.
Il progetto stato finanziato da Regione Liguria tramite POR CRO (2007-2013) Azione 1.2.2 Ricerca industriale e sviluppo sperimentale a favore delle imprese del Distretto Ligure per le Tecnologie Marine
Lapp costituisce il front-end di un sistema complesso composto da
Applicazione Mobile: linterfaccia del Sistema META verso lutente finale costituita da un app tramite cui lutente pu verificare la situazione meteo e di allerta del territorio e partecipare attivamente segnalando possibili situazioni di rischio tramite unapposita funzionalit
Servizio Cartografico: sistema per la gestione dei dati geospaziali e la pubblicazioni di servizi web standard in grado di fornire gli sfondi cartografici e le informazioni georiferite veicolate dall'Applicazione Mobile
Motore di ricerca semantico: software che analizzando le pagine web di giornali e siti istituzionali ne elabora il testo estraendo le informazioni riguardanti le situazioni di rischio passate e presenti.
Tali informazioni sono input al servizio cartografico per laggiornamento delle mappe di rischio.
Il sistema completo integra diverse fonti dati quali:
Dati sulle condizioni del mare acquisiti da alcune boe/postazioni poste nei pressi delle coste liguri che monitorano diversi parametri ambientali tra cui quelli utili per il progetto sono la temperatura dellacqua, il livello del mare e le informazioni relativi ai venti (velocit e direzione).
Mappe di rischio da Enti pubblici e dalla Protezione Civile per segnalare ai comuni e al cittadino le situazioni di rischio potenziale.
In queste mappe sono integrate le informazioni fornite da diversi uffici regionali e possono essere composte da diversi tematismi (Aree a pericolosit di frana, fasce inondabili dei piani di bacino, dighe e invasi, zone soggette a valanga, etc)
Segnalazioni provenienti dal motore semantico, che automaticamente sono estratte dalla rete.
Segnalazioni inviate dagli utenti tramite lapplicazione mobile.
Il risultato dellelaborazione di tali input viene mostrato allutente che utilizza lapplicazione mobile che, individuata la posizione dellutente, mostra le informazioni di rischio aggiornate nellintorno della sua posizione.
Lutente pu scegliere di visualizzare diverse tipologie di mappe o vedere sovrapposte la varie informazioni sia sulla mappa che in forma testuale cliccando su una specifica localit od evento.
Da un apposito men possibile accedere alla sezione delle segnalazioni per la visualizzazione e linvio di una nuova segnalazione.
Il server riceve linformazione, la decodifica e, dopo una verifica di congruit e veridicit, la mappa nel sistema cartografico rendendola quindi visibile a tutti gli utenti.
e GisWeb S.r.l.
nellambito del progetto META - Meteo Flash Floods Forecast and Analysis.
Il progetto stato finanziato da Regione Liguria tramite POR CRO (2007-2013) Azione 1.2.2 Ricerca industriale e sviluppo sperimentale a favore delle imprese del Distretto Ligure per le Tecnologie Marine
Lapp costituisce il front-end di un sistema complesso composto da
Applicazione Mobile: linterfaccia del Sistema META verso lutente finale costituita da un app tramite cui lutente pu verificare la situazione meteo e di allerta del territorio e partecipare attivamente segnalando possibili situazioni di rischio tramite unapposita funzionalit
Servizio Cartografico: sistema per la gestione dei dati geospaziali e la pubblicazioni di servizi web standard in grado di fornire gli sfondi cartografici e le informazioni georiferite veicolate dall'Applicazione Mobile
Motore di ricerca semantico: software che analizzando le pagine web di giornali e siti istituzionali ne elabora il testo estraendo le informazioni riguardanti le situazioni di rischio passate e presenti.
Tali informazioni sono input al servizio cartografico per laggiornamento delle mappe di rischio.
Il sistema completo integra diverse fonti dati quali:
Dati sulle condizioni del mare acquisiti da alcune boe/postazioni poste nei pressi delle coste liguri che monitorano diversi parametri ambientali tra cui quelli utili per il progetto sono la temperatura dellacqua, il livello del mare e le informazioni relativi ai venti (velocit e direzione).
Mappe di rischio da Enti pubblici e dalla Protezione Civile per segnalare ai comuni e al cittadino le situazioni di rischio potenziale.
In queste mappe sono integrate le informazioni fornite da diversi uffici regionali e possono essere composte da diversi tematismi (Aree a pericolosit di frana, fasce inondabili dei piani di bacino, dighe e invasi, zone soggette a valanga, etc)
Segnalazioni provenienti dal motore semantico, che automaticamente sono estratte dalla rete.
Segnalazioni inviate dagli utenti tramite lapplicazione mobile.
Il risultato dellelaborazione di tali input viene mostrato allutente che utilizza lapplicazione mobile che, individuata la posizione dellutente, mostra le informazioni di rischio aggiornate nellintorno della sua posizione.
Lutente pu scegliere di visualizzare diverse tipologie di mappe o vedere sovrapposte la varie informazioni sia sulla mappa che in forma testuale cliccando su una specifica localit od evento.
Da un apposito men possibile accedere alla sezione delle segnalazioni per la visualizzazione e linvio di una nuova segnalazione.
Il server riceve linformazione, la decodifica e, dopo una verifica di congruit e veridicit, la mappa nel sistema cartografico rendendola quindi visibile a tutti gli utenti.
MyAndroid is not a downloader online for Meteo Allerta. It only allows to test online Meteo Allerta with apkid it.regione.liguria.meta. MyAndroid provides the official Google Play Store to run Meteo Allerta online.
©2025. MyAndroid. All Rights Reserved.
By OffiDocs Group OU – Registry code: 1609791 -VAT number: EE102345621.