
We provide Emma online (apkid: com.museofacile) in order to run this application in our online Android emulator.
Description:

Run this app named Emma using MyAndroid.
You can do it using our Android online emulator.
Emma - Electronic Museum Management & Analytics un sistema di gestione museale a 360.
Il principale scopo di Emma quello di ottimizzare lesperienza di gestione delle attivit museali per mezzo di un unico sistema flessibile e modulare.
La piattaforma offre una serie di servizi web based, accessibili da desktop, ed integrata con unapp mobile che, per mezzo della scannerizzazione e riconoscimento di codici a barre, rende i processi di vendita e catalogazione pi semplici e veloci, oltre a permettere un utilizzo dei servizi parallelo e dislocato.
La modularit e la scalabilit del software permette di offrire un servizio personalizzabile e adattabile a realt culturali di ogni grandezza e grado, supportandole nel processo di automatizzazione, semplificazione e ottimizzazione dei processi.
Tra le funzionalit di Emma, ognuna delle quali pu essere singolarmente aggiunta o rimossa a seconda delle necessit del museo ad ogni riattivazione del piano acquistato, vi sono: il servizio di biglietteria fisica, fruibile sia tramite interfaccia web che da app mobile, pensato per facilitare la vendita di biglietti e articoli in loco da parte degli operatori museali; il modulo dedicato alla gestione della catalogazione degli articoli in vendita presso il bookshop, anchesso fruibile sia da web che da mobile e pensato come strumento di registrazione di ordini e acquisti effettuati dal museo verso i fornitori e di consultazione dellinventario, con aggiornamenti in tempo reale; il servizio di creazione ed amministrazione eventi, integrabile con la pagina Facebook del museo; il servizio di prenotazione, con pannello di controllo dedicato agli operatori; il servizio di prenotazione online, con interfaccia per visitatori; il modulo per la gestione di turni e personale; la sezione di amministrazione della biglietteria online che, abbinata allinterfaccia dedicata a visitatori e clienti, permette al museo di vendere biglietti e articoli via web; il servizio di data analysis & visualization, integrabile ed ampliabile con un innovativo sistema di tracking dei visitatori allinterno del museo; il modulo rete museale, che permette la gestione condivisa di vendite ed ingressi da parte di pi musei appartenenti ad uno stesso network, fornendo a tutti report e giacenze sempre aggiornati.
Diversi per genere e rilevanza sono gli aspetti innovativi del progetto Emma.
Pensato per rendere linnovazione tecnologica alla portata di musei di qualsiasi grandezza e ordine di fatturato, il primo elemento innovativo rispetto ai sistemi esistenti risiede nellaccessibilit del costo del pacchetto di servizi acquistabile, componibile a seconda delle specifiche necessit del museo e personalizzabile nel tempo.
Il format di vendita sar quello dei servizi ad abbonamento, e la composizione e sottoscrizione al pacchetto di servizi sar rinnovabile trimestralmente.
Come unica piattaforma in grado di offrire molteplici servizi integrati tra loro, Emma sollever i musei dalla gestione di rapporti con diversi fornitori e li svincoler dallimposizione di adozione di hardware selezionati, permettendo lutilizzo dei propri servizi tramite qualsiasi desktop computer e dispositivo mobile gi in loro possesso.
Oltre alle funzionalit prettamente legate alla gestione, Emma prevede lintegrazione di un innovativo sistema di tracking del visitatore allinterno del percorso museale, per mezzo di tag i quali, comunicando tramite tecnologia UWB con ancore disposte allinterno del museo, permettono la continua localizzazione del visitatore e la conseguente raccolta di dati relativi allesperienza di visita, nonch la segnalazione del mancato rispetto del distanziamento, se richiesto dalle normative vigenti.
Infine, la flessibilit del sistema permetter agli sviluppatori di ampliare nel tempo e migliorare continuamente lofferta di Emma con moduli sempre nuovi, in risposta a nuove problematiche e requisiti raccolti dagli utenti.
Il principale scopo di Emma quello di ottimizzare lesperienza di gestione delle attivit museali per mezzo di un unico sistema flessibile e modulare.
La piattaforma offre una serie di servizi web based, accessibili da desktop, ed integrata con unapp mobile che, per mezzo della scannerizzazione e riconoscimento di codici a barre, rende i processi di vendita e catalogazione pi semplici e veloci, oltre a permettere un utilizzo dei servizi parallelo e dislocato.
La modularit e la scalabilit del software permette di offrire un servizio personalizzabile e adattabile a realt culturali di ogni grandezza e grado, supportandole nel processo di automatizzazione, semplificazione e ottimizzazione dei processi.
Tra le funzionalit di Emma, ognuna delle quali pu essere singolarmente aggiunta o rimossa a seconda delle necessit del museo ad ogni riattivazione del piano acquistato, vi sono: il servizio di biglietteria fisica, fruibile sia tramite interfaccia web che da app mobile, pensato per facilitare la vendita di biglietti e articoli in loco da parte degli operatori museali; il modulo dedicato alla gestione della catalogazione degli articoli in vendita presso il bookshop, anchesso fruibile sia da web che da mobile e pensato come strumento di registrazione di ordini e acquisti effettuati dal museo verso i fornitori e di consultazione dellinventario, con aggiornamenti in tempo reale; il servizio di creazione ed amministrazione eventi, integrabile con la pagina Facebook del museo; il servizio di prenotazione, con pannello di controllo dedicato agli operatori; il servizio di prenotazione online, con interfaccia per visitatori; il modulo per la gestione di turni e personale; la sezione di amministrazione della biglietteria online che, abbinata allinterfaccia dedicata a visitatori e clienti, permette al museo di vendere biglietti e articoli via web; il servizio di data analysis & visualization, integrabile ed ampliabile con un innovativo sistema di tracking dei visitatori allinterno del museo; il modulo rete museale, che permette la gestione condivisa di vendite ed ingressi da parte di pi musei appartenenti ad uno stesso network, fornendo a tutti report e giacenze sempre aggiornati.
Diversi per genere e rilevanza sono gli aspetti innovativi del progetto Emma.
Pensato per rendere linnovazione tecnologica alla portata di musei di qualsiasi grandezza e ordine di fatturato, il primo elemento innovativo rispetto ai sistemi esistenti risiede nellaccessibilit del costo del pacchetto di servizi acquistabile, componibile a seconda delle specifiche necessit del museo e personalizzabile nel tempo.
Il format di vendita sar quello dei servizi ad abbonamento, e la composizione e sottoscrizione al pacchetto di servizi sar rinnovabile trimestralmente.
Come unica piattaforma in grado di offrire molteplici servizi integrati tra loro, Emma sollever i musei dalla gestione di rapporti con diversi fornitori e li svincoler dallimposizione di adozione di hardware selezionati, permettendo lutilizzo dei propri servizi tramite qualsiasi desktop computer e dispositivo mobile gi in loro possesso.
Oltre alle funzionalit prettamente legate alla gestione, Emma prevede lintegrazione di un innovativo sistema di tracking del visitatore allinterno del percorso museale, per mezzo di tag i quali, comunicando tramite tecnologia UWB con ancore disposte allinterno del museo, permettono la continua localizzazione del visitatore e la conseguente raccolta di dati relativi allesperienza di visita, nonch la segnalazione del mancato rispetto del distanziamento, se richiesto dalle normative vigenti.
Infine, la flessibilit del sistema permetter agli sviluppatori di ampliare nel tempo e migliorare continuamente lofferta di Emma con moduli sempre nuovi, in risposta a nuove problematiche e requisiti raccolti dagli utenti.
MyAndroid is not a downloader online for Emma. It only allows to test online Emma with apkid com.museofacile. MyAndroid provides the official Google Play Store to run Emma online.
©2025. MyAndroid. All Rights Reserved.
By OffiDocs Group OU – Registry code: 1609791 -VAT number: EE102345621.