
We provide UCT UFITA online (apkid: com.errediti.prj.unionecomuni) in order to run this application in our online Android emulator.
Description:

Run this app named UCT UFITA using MyAndroid.
You can do it using our Android online emulator.
Protezione e Prevenzione Ambiente e Cittadino, o pi brevemente PPAC, la soluzione prodotta dall'azienda informatica RDT Srl scelta dalla Unione dei Comuni Terre dell'Ufita per fornire informazioni e servizi utili alla gestione delle emergenze, dare supporto alle attivit svolte della Protezione Civile nell'interesse dell'ambiente e della popolazione, e garantire in questo modo la massima diffusione e divulgazione delle informazioni contenute nel Piano Comunale di Protezione Civile dei comuni di Frigento, Gesualdo, Grottaminarda, Melito Irpino, Sturno e Villamaina nella provincia di Avellino.
Che cos' il sistema PPAC?
PPAC il frutto dell'esperienza decennale maturata nello sviluppo delle tecnologie di Geolocalizzazione e di Servizi Basati sulla Posizione dell'utente e della conoscenza approfondita del territorio dei tecnici esperti: riesce infatti a fornire informazioni anche agli utenti in movimento, a far dialogare direttamente e in tempo reale i cittadini con le istituzioni, di erogare le notizie in basandosi su dove si trovano gli utilizzatori.
PPAC gestisce inoltre mappe cartografiche interattive e intuitive, simili ai navigatori satellitari, in grado di funzionare anche con connettivit assente o ridotta, di costruire una relazione collaborazione con la cittadinanza grazie al concetto innovativo di sicurezza percepita e partecipata.
Tutto questo possibile grazie a moduli specializzati:
- APP per Smartphone e Tablet per i cittadini scaricabile gratuitamente
- Portale Web raggiungibile all'indirizzo http: //www.pianoemergenza.com/unionecomuniterreufita/
APP per Smartphone e Tablet
LAPP per il cittadino consente l'accesso facilitato ai contenuti ed in grado di ricevere notifiche sugli aggiornamenti in tempo reale da parte del comune di Castel Baronia relativi a:
- Informazioni, allerte e avvisi in tempo reale
- Guide contenenti le norme di comportamento da seguire in caso di eventi naturali e emergenze
- Mappatura di Uffici di riferimento, approvvigionamento, informativi e riferimenti territoriali
- Dislocazione delle aree di emergenza: aree di attesa, aree di ricovero, aree di ammassamento
- Numeri utili e contatti operativi
- Stato dei servizi pubblici, dei trasporti e della mobilit
L' APP per il cittadino consente inoltre di usufruire di servizi avanzati:
- Effettuare Segnalazioni verso la Centrale Operativa per Richieste di Aiuto
- Inviare richieste di aiuto e segnalazioni ai numeri degli organi preposti al soccorso e allemergenza che avranno aderito (Carabinieri 112, Polizia 113, Vigili del Fuoco 115, Soccorso Sanitario 118, Corpo Forestale dello Stato 1515, Sala Operativa Regionale 800.232525)
- Compilare un profilo personale con informazioni utili, come informazioni sociali, sanitarie e quantaltro si ritenga necessario allo scopo di migliorare il lavoro dei soccorritori
Portale Web Informativo per la cittadinanza
Il portale web informativo accessibile anche da dispositivi Smartphone e Tablet e ospita gli strumenti dedicato ai cittadini:
- Modulo di Registrazione e download dellAPP compilata una scheda informativa dellutente con campi obbligatori ed opzionali che ne descrivono il profilo socio-sanitario, ma anche relativo ad altri aspetti quali, ad esempio, i componenti di riferimento della famiglia e relativi recapiti) per facilitare il lavoro di soccorritori
- Bacheca per avvisi veloci e comunicazioni di allerta/pericolo
- Sezione per le guide con la descrizione delle specifiche procedure si sicurezza e norme comportamentali durante gli eventi di pericolo ed emergenza
- Sezione informativa con aggiornamenti in tempo reale
Che cos' il sistema PPAC?
PPAC il frutto dell'esperienza decennale maturata nello sviluppo delle tecnologie di Geolocalizzazione e di Servizi Basati sulla Posizione dell'utente e della conoscenza approfondita del territorio dei tecnici esperti: riesce infatti a fornire informazioni anche agli utenti in movimento, a far dialogare direttamente e in tempo reale i cittadini con le istituzioni, di erogare le notizie in basandosi su dove si trovano gli utilizzatori.
PPAC gestisce inoltre mappe cartografiche interattive e intuitive, simili ai navigatori satellitari, in grado di funzionare anche con connettivit assente o ridotta, di costruire una relazione collaborazione con la cittadinanza grazie al concetto innovativo di sicurezza percepita e partecipata.
Tutto questo possibile grazie a moduli specializzati:
- APP per Smartphone e Tablet per i cittadini scaricabile gratuitamente
- Portale Web raggiungibile all'indirizzo http: //www.pianoemergenza.com/unionecomuniterreufita/
APP per Smartphone e Tablet
LAPP per il cittadino consente l'accesso facilitato ai contenuti ed in grado di ricevere notifiche sugli aggiornamenti in tempo reale da parte del comune di Castel Baronia relativi a:
- Informazioni, allerte e avvisi in tempo reale
- Guide contenenti le norme di comportamento da seguire in caso di eventi naturali e emergenze
- Mappatura di Uffici di riferimento, approvvigionamento, informativi e riferimenti territoriali
- Dislocazione delle aree di emergenza: aree di attesa, aree di ricovero, aree di ammassamento
- Numeri utili e contatti operativi
- Stato dei servizi pubblici, dei trasporti e della mobilit
L' APP per il cittadino consente inoltre di usufruire di servizi avanzati:
- Effettuare Segnalazioni verso la Centrale Operativa per Richieste di Aiuto
- Inviare richieste di aiuto e segnalazioni ai numeri degli organi preposti al soccorso e allemergenza che avranno aderito (Carabinieri 112, Polizia 113, Vigili del Fuoco 115, Soccorso Sanitario 118, Corpo Forestale dello Stato 1515, Sala Operativa Regionale 800.232525)
- Compilare un profilo personale con informazioni utili, come informazioni sociali, sanitarie e quantaltro si ritenga necessario allo scopo di migliorare il lavoro dei soccorritori
Portale Web Informativo per la cittadinanza
Il portale web informativo accessibile anche da dispositivi Smartphone e Tablet e ospita gli strumenti dedicato ai cittadini:
- Modulo di Registrazione e download dellAPP compilata una scheda informativa dellutente con campi obbligatori ed opzionali che ne descrivono il profilo socio-sanitario, ma anche relativo ad altri aspetti quali, ad esempio, i componenti di riferimento della famiglia e relativi recapiti) per facilitare il lavoro di soccorritori
- Bacheca per avvisi veloci e comunicazioni di allerta/pericolo
- Sezione per le guide con la descrizione delle specifiche procedure si sicurezza e norme comportamentali durante gli eventi di pericolo ed emergenza
- Sezione informativa con aggiornamenti in tempo reale
MyAndroid is not a downloader online for UCT UFITA. It only allows to test online UCT UFITA with apkid com.errediti.prj.unionecomuni. MyAndroid provides the official Google Play Store to run UCT UFITA online.
©2025. MyAndroid. All Rights Reserved.
By OffiDocs Group OU – Registry code: 1609791 -VAT number: EE102345621.